Close

Giancarlo Torresani, Immaginando l’immagine (vedere con gli occhi o vedere con la mente?)

Venerdì 21 febbraio 2025
ore 20:15

I venerdì di ArtOk

Parliamo d’arte con il
prof. Giancarlo Torresani
BFI – ESFIAP – SemFIAF

Spazio espositivo ArtOk
Borgo Cividale 23/A
Palmanova UD

I venerdi d'Arte di ArtOk Palmanova Fine Art Giclee

Immaginando l’immagine (vedere con gli occhi o vedere con la mente?)

Lo sviluppo dell’incontro, partendo dal “mito della caverna di Platone” per arrivare al teatro delle ombre, dal Diorama di Daguerre alle illusioni ottiche, dal pensiero visivo al pensiero verbale, condurrà gli spettatori verso una visione, o immaginazione personale, di qualcosa che (a volte) può stare dietro ad una immagine.

L’appuntamento è alle ore 20:15 da ArtOk, Borgo Cividale 23/a a Palmanova (UD).
Tel. 0432 990517 o 388 7759000.

INGRESSO LIBERO (25 POSTI A SEDERE DISPONIBILI)
Gradita la prenotazione





    I prossimi Venedì di ArtOK con il prof Torresani saranno:
    venerdì 21 marzo 2025, Non è venuta COME VEDEVO
    venerdì 9 maggio 2025, Il LINGUAGGIO visivo
    venerdì 6 giugno 2025, Tra PITTURA e Fotografia

    Giancarlo Torresani Nasce a Malles Venosta (BZ). Docente per necessità di vita, fotografo per vocazione, risiede a Trieste.

    Da una precedente esperienza maturata nel campo delle arti figurative passa alla fotografia negli anni Settanta occupandosi prevalentemente di didattica. Interessato ai processi comunicativi svolge attività di operatore culturale nell’ambito della comunicazione visiva come curatore, critico, organizzatore, consulente ed esperto nella lettura dell’immagine singola e Portfolio.

    Docente, ma anche fotografo, conduce stage, seminari, workshops a tema, corsi di photo-editing e di lettura/valutazione dell’immagine presso Istituti Scolastici, Istituzioni Pubbliche e FotoClub su tutto il territorio nazionale. Collabora con alcune riviste di settore nella realizzazione editoriale di opere nell’ambito della fotografia d’autore.

    Presidente “CREUS” (Centro Relazioni Europee del Comune di Schio – VI) dal 1987 al 1992, incarico che gli permette di incrementare i contatti e gli scambi culturali europei (nel campo della fotografia) con Lussemburgo, Bulgaria, Germania e Ungheria.

    Delegato Provinciale e Regionale FIAF (1984/’99), Consigliere Nazionale FIAF (1999/2008), già Direttore del “Dipartimento Attività Culturali” (1999/2010) e del “Dipartimento Didattica” (2010/2014), ha ricoperto il ruolo di Art Director presso: il “Gruppo Fotoamatori Pergine” di Pergine Valsugana – TN (2014-2015-2016-2017-2023), al TPD “Trieste Photo Days” Festival Internazionale di Fotografia (2014-2015-2016), a “Venetofotografia” – Treviso (2018-2019-2020) e al “Circolo Fot. La Finestra” di Pordenone (2022-2024).

    Insignito BFI “Benemerito Della Fotografia Italiana” (1986), riceve dalla FIAP l’onorificenza ESFIAP «Excellence FIAP Pour Services Rendus» (1997). Nel 2002 viene insignito Sem.FIAF «Seminatore FIAF” in riconoscimento della sua lunga e proficua opera di insegnamento a favore della fotografia.
    Nell’ambito della manifestazione “TrapanInFoto” (2012) riceve il Premio alla Cultura Fotografica “Salvatore Margagliotti” e a Reggio Calabria (2017) il XXIX° “Premio Anassilaos”. Socio Onorario UIF (Unione Italiana Fotoamatori) riceve nel 2019 la benemerenza “Una vita per la Fotografia” per la costante e prestigiosa partecipazione alla vita fotografica amatoriale.

    Related Posts