Quotidiana 11, mostra di arte contemporanea di giovani artisti nazionali apre a Padova presso Palazzo Trevisan, via Zabarella 82 il 27 aprile. Rimmarrà aperta fino al 2 luglio 2011. Espone, tra gli altri, Andrea Andolina con foto dal titolo: the line of cars.
La mostra è curata da Stefania Schiavon e Teresa Iannotta
Il Comune di Padova – Ufficio Progetto Giovani – Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con il GAl Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani, organizza Quotidiana 11, rassegna nazionale di arte contemporanea ideata e realizzata dall’Ufficio Progetto Giovani, un progetto complesso ed articolato: Q esposizione – collettiva di arti visive frutto di un concorso nazionale aperto ad artisti under 35; Q aperta – sezione di interventi di public art, realizzati ad invito, da artisti e curatori di fama internazionale; Q a parole – ciclo di incontri pubblici con operatori del settore sul sistema dell’arte contemporanea. Q esposizione, è un concorso finalizzato alla promozione dei giovani artisti visivi che operano sul territorio nazionale, attraverso la realizzazione di un evento espositivo che si svolgerà a Padova tra maggio e giugno 2011 presso Palazzo Trevisan, in via Zabarella 82, sede del Centro Universitario, a due passi dal Centro Culturale Altinate/San Gaetano, sede del Progetto Giovani. Anche quest’anno, Quotidiana diventa occasione di Selezione Nazionale per la sezione Arti Visive della Biennale dei Giovani Artisti d’Europa e del Mediterraneo in programma a Casablanca nel 2011. Una commissione nazionale di curatori individuerà l’opera e l’artista, tra quelli esposti all’interno di “Q esposizione€¢, per rappresentare l’Italia nella prossima edizione. Alla mostra Quotidiana 11 possono partecipare tutti gli artisti di età compresa fra i 18 e i 35 anni, nei settori artistici Arti Visive e Video. Tutti gli artisti di ogni disciplina possono decidere se partecipare alle selezioni con l’invio di un progetto sile specific. Per la preparazione di tale progetto saranno fomite le foto degli spazi e la planimetria, scaricabili dal sito www.progettogiovani.pd.it. Sarà altresi possibile effettuare dei sopralluoghi presso Palazzo Trevisan, a Padova, a partire dal mese di settembre previo appuntamento. l progetti presentati dovranno rispettare gli indicati ingombri e vincoli sia architettonici che di utilizzo dello stabile, pena l’esclusione dal Concorso.